SUMMER CAMP 2022
Young Makers Campus è il summer camp multidisciplinare che libera la creatività attraverso la tecnologia e il movimento.
Sviluppiamo le intelligenze utilizzando la tecnologia
come strumento al servizio della formazione.
Tecnologia, manualità, creatività, scoperta, gioco, movimento e divertimento:
un mix di ingredienti che rende Young Makers Campus unico e speciale!
Dedicato ai bambini e ragazzi dai 6 anni agli 11 anni,
dal 13 Giugno all’ 8 Luglio
presso Makers Hub via Cosenz 44/4
Tante attività creative tra artigianato e tecnologia per costruire oggetti personalizzati,
ogni bambino avrà la possibilità di creare oggetti-ricordo da portare a casa al termine dell’attività.

Laboratori
Artigianato
Creativi in cucina
Riciclo creativo
Make your t-shirt
Make your backpack
Adventure bracelet

Tecnologie
Coding
Stampa 3D
Taglio laser
Robotica educativa
Programma settimanale:
Il summer camp dura 4 settimane, ogni settimana ha il suo programma didattico ricco di attività e laboratori creativi.
Abbiamo creato due programmi settimanali che si alternano, il primo nella prima e terza settimana, il secondo nella seconda e quarta.
Programma A, settimana 1-3

Programma B, settimana 2-4

SCEGLI LA SETTIMANA E ACQUISTA:
È possibile partecipare a tutto il campus o alle singole settimane, clicca qui sotto per acquistare e nel caso di più settimane aggiungi i prodotti al tuo carrello prima di completare l’acquisto.
Segui le istruzioni o contattaci
info@makershib.it – 375 555 3778
Programma giornaliero dal Lunedì al Venerdì:
9.00 – 9.30: INGRESSO
(con possibilità di entrata anticipata alle 8.30)
9.30 – 12.30: Laboratori del mattino:
stampa 3D, coding, robotica, taglio laser, stampa T-shirt / zaino.
12.30 – 13.30: PRANZO:
I pasti sono forniti da una società di catering specializzata esterna e saranno serviti in monoporzione. Pranzo e merenda che seguono le linee guida fornite dalla A.S.L. A pranzo è previsto un primo, un secondo, un contorno, frutta e pane.
Il pranzo e la merenda verranno forniti da una società di catering specializzata esterna al costo aggiuntivo di 40€ a settimana da saldare al momento dell’iscrizione.
13.30 – 14.30: “Racconti in scienza”:
Non perderti l’appuntamento giornaliero con “Racconti in scienza”, la serie di documentari, film ed esperimenti a tema scientifico.
14.30 – 16.00: Attività del pomeriggio:
laboratorio artigiano, riciclo creativo.
16.00 – 16.30: Merenda
La merenda varia quotidianamente. Eventuali diete speciali (allergie e intolleranze) sono gestite singolarmente.
16:30 – 17:00 Uscita
Per scaricare il programma completo del summer camp clicca qui
Informazioni generali:
Partecipanti: Dai 6 a 11 anni (si richiede di aver frequentato il primo anno di scuola primaria)
- Il corso sarà confermato al raggiungimento di minimo 8 partecipanti.
- Il campus potrà accogliere un massimo 16 partecipanti a settimana.
Dove siamo:
Via Enrico Cosenz 44/4 – Milano , quartiere Bovisa
Prezzi:
- Costo singola settimana: € 360
- Il pranzo e la merenda verranno forniti da una società di catering specializzata esterna al costo aggiuntivo di 40€ a settimana da saldare al momento dell’iscrizione.
PROMOZIONI:
Sconto di €30 per l’acquisto di almeno due settimane o per due fratelli che partecipano alla stessa settimana.
1 Aggiungi i prodotti al carrello
2 Inserisci il codice SUMMER%CAMP
Otterrai subito uno sconto di €30 su ogni settimana acquistata
INFO:
MAIL: info@makershub.it
TELEFONO: 375 5553778
SCOPRI LE ATTIVITÀ:





Chi siamo

Stefania Cavallo
Educatrice / insegnante

Antonello Fusè
Designer / formatore

Federico Azzaroli
Interaction designer / formatore
Makers Hub oltre a essere uno spazio fisico basato sui laboratori e gli spazi coworking è un centro di formazione un po’ speciale, perché ci occupiamo di divulgare e insegnare le tecnologie digitali a bambini e ragazzi!
Attraverso i nostri corsi sviluppiamo le intelligenze dei ragazzi stimolandoli ad apprendere e utilizziamo la tecnologia come strumento al servizio della loro formazione.
Negli ultimi 6 anni ci siamo occupati di formazione nelle scuole elementari, medie e licei, trovando tantissimo interesse per le materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) e per le tecnologie digitali applicate alla fabbricazione digitale come la stampa 3D, taglio laser, coding e robotica educativa.
Utilizziamo un metodo di insegnamento innovativo, chiamato creative learning (apprendimento creativo) che si basa sull’idea che lo studente apprende in modo migliore attraverso l’esperienza e la creatività.